domenica 13 maggio 2007

LEMIGRANTE


COME TANTI FAMIGLIE PARTITI PER IL MONDO SI ABBANDONA AMICI E PARENTI QUANTA SOFFRENZA DI TUTTI NOI SICILIANI COLUCCIO
coluccio il siciliano di francia

6 commenti:

Luci Lacey ha detto...

il vostro collegamento del blog è ora là in hippos

Unknown ha detto...

Vous parlez français? C'est plus facile pour moi... Je ne parle pas italien, mias je peux comprendre quelque chose. Vouz êtes déjà venu à Vitoria pour rencontrer votre famille?

Mary ha detto...

Emigrante, SI, ma vittorioso DI PIU

Mary

Anonimo ha detto...

emigrante.. emigrante.. che tristezza nella mente.. nel cuore, nell'animo, in tutto quel che fai, la tua terra e lontana sai? ma tu sempre nel cuore c'e` l'hai...parole di Maria-sirena
bacioni per coluccio e maryyy

il siciliano di francia ha detto...

Anonimo ha detto...
Hai ragione, Coluccio, abbiamo lasciato tutto dietro di noi: parenti, amici, luoghi tanto cari... per andare incontro ad un futuro ignoto in una terra che oggi è la nostra mamma.
Un carissimo saluto. Mariano

11 maggio 2007 13.02


Mary ha detto...
E vero Coluccio, non ne conosco altri capaci di sopportare e fare tanti sacrifici e soffrire di nostalgia.
Di tutto questo dobbiamo essere fieri

Mary

12 maggio 2007 1.52


Anonimo ha detto...
Io ho sempre detto, che se ognuno di noi avremmo avuto i soldi per ritornare , nessuno sarebbe rimasto all'estero.
Ma poi col passare del tempo tutto si sistema.
Ciao,Jerry.

12 maggio 2007 7.15


Luci Lacey ha detto...
il vostro Home Page deve molto lentamente aprirsi, a volte non si apre.

Spero che tutto vada buon con voi.

Grazie per la vostra chiamata, ritorni sempre.

12 maggio 2007 12.55


Luci Lacey ha detto...
Metterò il vostro collegamento nel mio blog

12 maggio 2007 12.57


Mary ha detto...
Coluccio,

Adesso sei l'emigrato, e penso che sarebbe difficile tornare a vivere nel paese d'origine purtroppo. Non lo so, ma lo sento....sradicati e quindi de pertutto dove posiamo i piedi non ci sentiamo veramente a casa propria, ma comunque. La pasta sola è casa nostra.....

Mary

5 giugno 2007 14.20

Anonimo ha detto...

Caro Coluccio,
sapevo che anche tu avevi parlato degli emigranti. La foto che mi presenti credo di averla veduta nel tuo blog che qualche volta visito, anche se tu non lo sai.Tu sei uno di quelli che meritano appieno la dedica che ho fatto agli Emigranti a cappello della mia poesia. Come avrai letto questo argomento dell'allontamento dalla terra natia mi tocca personalmente poichè il mio genitore è stato dodici anni circa negli Usa, ma mio padre ha avuto la fortuna di tornare a Mazara e continuare l'attività di pescatore e poi di piccolo armatore (di pescherecci). Ma tanti altri sono rimasti in terra straniera e tu lo sai bene. Un caro saluto, Enzo